Seleziona una pagina

Universale

da | Mar 12, 2021

Voto al Film: 8 — Voto Medio: 8,3 // 

Impossibile esprimere un giudizio senza tener conto della rapidità con cui è stato realizzato questo film. Poco tempo per la sceneggiature e per le riprese. Ma a volte i limiti aiutano a raggiungere una sincerità artistica, che qui si concretizza in un’opera realizzata di getto, che sfrutta la fiamma emozionale finchè è accesa. Trovare improvvisamente un set pronto, vicino alla nostra idea comune di scenario apocalittico, può facilitare e semplificare l’impresa, che riesce solo se l’idea non è banale. E qui non lo è affatto. E’ semplice, ma sincera, universale. Non c’è necessità di andare su un altro pianeta per una storia fantascientifica, la fantascienza è qui e adesso, basta raccontare la verità e rappresentare la realtà con coraggio e sensibilità.
Interessante il montaggio audiovisivo: l’acusmetro delle telefonate che si sovrappone a immagini di silenzio del lockdown, paesaggi naturali e urbani, che appaiono già come fotografie per la loro naturale staticità; e poi l’alternanza di elementi musicali empatici e anempatici, le canzoni pop della vita che va avanti, sicura che andrà tutto bene.