Seleziona una pagina

GUARDALO ORA. SU CHILI!

NOTE DI RILASCIO

A quasi due anni dal primo lockdown integrale esce Volevo solo sapere come stai. Il film è disponibile in streaming, daL 31 gennaio sulla piattaforma Chili, disponibile per Smart Tv, Pc, Tablet e Cellulari.

IL FILM

30 Marzo 2020 l’Italia è in quarantena. Gianluca è in isolamento in una casa sul mare. Riceve una chiamata inattesa al risveglio: una voce che non conosce gli chiede “Volevo Solo Sapere Come Stai”. L’incapacità di rispondere di getto, muove il suo desiderio di portare, agli sconosciuti che vivono nel paese in cui vive, la medesima domanda.

IL CAST

Un film di Gianluca Vassallo e Francesco Mannironi, scritto con Flavio Soriga e Roberto Verbena.
Fotografia, montaggio e musiche originali di Gianluca Vassallo, sound design di Daniele Guarnera
Con la Partecipazione di: Gianluca Vassallo e Flavio Soriga
Produttore Esecutivo: Gianluca Vassallo

NOTE DI PRODUZIONE

Il film è stato girato tra il 26 Marzo e il 15 Aprile a San Teodoro, Sardegna, grazie al nulla osta delle autorità comunali e nel pieno rispetto delle norme a prevenzione del contagio. Le telefonate presenti nel film sono realmente realizzate verso persone ignare che poi hanno acconsentito all’utilizzo dei materiali registrati. Le telefonate sono state effettuate il 30 Marzo 2020.

NOTE DI REALTÁ

Il film, girato nel corso del lockdown totale, è assieme registrazione di processo artistico e cinema della realtà . Scritto, diretto, filmato, interpretato, editato e suonato dagli stessi autori, per restituire al materiale visivo una aderenza profonda allo stato delle cose nei giorni della sua lavorazione, è un documento dolcissimo di verità.

SCRITTO DA FUORI.

 Note sul film, dopo il film, dagli addetti ai lavori.

Ballata del tempo fermo

Ballata del tempo fermo

È utile, e importante, tornare sul recente passato, come ci permettono di fare con delicatezza e profondità Vassallo e Mannironi, gli autori di Volevo solo sapere come stai. Lockdown Ballad, per rielaborare l’esperienza del lockdown, a un anno dal suo inizio, e mentre ci rassegniamo a subirlo ancora, a continuare a vivere una vita, di fatto,...

leggi tutto
Oltre la soglia di casa

Oltre la soglia di casa

Un film in forma di racconto intimo che ha la sottile forza di diventare pubblico, plurale, di suonare come una canzone popolare e di farti sentire parte di quel che vedi, pure se a distanza. Un film che prende il tempo del primo lockdown per lavorare sulla distanza e l’isolamento, sulla continua possibilità di romperne la rassicurante integrità...

leggi tutto

SCRITTO DA VOI.

 Note sul film, dopo il film, dal pubblico.

Ritrovarsi

Voto al Film: 8 — Voto Medio: 7,2 // Ritrovarsi. E’ da quando è scoppiato tutto che ho cominciato a riflettere sul “ritrovarsi”. Questo film per me è un richiamo a se stessi,...

leggi tutto

Universale

Voto al Film: 8 — Voto Medio: 8,3 //  Impossibile esprimere un giudizio senza tener conto della rapidità con cui è stato realizzato questo film. Poco tempo per la sceneggiature e...

leggi tutto

Denso

Voto al Film: 9 — Voto Medio: 9,1// Film denso. Bellissima la fotografia e le immagini. Gli interventi telefonici racchiudevano molto del vissuto di quei mesi, paure, speranze,...

leggi tutto

Arte

Voto al Film: 10 — Voto Medio: 9,5 // Mi ha commosso, emozionato per la intimità, per la assoluta poesia che scopre nella vita individuale, nel continuo confronto tra questa e la...

leggi tutto

SALA STAMPA.

 Il film, sulla stampa.

Avvertenza: Tutte le immagini, i video, le musiche e i testi presenti su questo sito web, sono di proprietà esclusiva di White Box Studio srl, o gestite in licenza esclusiva da quest’ultima per conto degli autori.
2021 © White Box Studio srl  Sede Legale:  Via del Tirreno, 17 — 07052 — San Teodoro [SS]  Sede Operativa: Via Gramsci, snc, c/o Residence Fenicotteri 07026 San Teodoro (SS) |  P.Iva 01530330917  REA: NU108820